Visualizzazione post con etichetta storie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storie. Mostra tutti i post

giovedì 22 febbraio 2024

Un libro di approfondimento

 La National Shrine of Saint Jude mette a disposizione gratuitamente un libretto di approfondimento sul nostro santo, disponibile in PDF in diverse lingue, incluso l'italiano. 

Si tratta di una lettura molto interessante, a cura di  p. Juan Maria Lozano, CMF.

Il libro è disponibile a questo link 


(clipart di Piotr Ćwiertniewski)








mercoledì 30 novembre 2022

Il libro di Isabella Puma

Racconigi è uno dei posti in Italia dove è più viva la devozione per il nostro santo, complice la presenza, presso il Reale Santuario della Madonna delle Grazie di un'antica statua lignea ed una reliquia. E proprio da una devozione locale parte la storia del miracolo raccontato dalla giornalista Isabella Puma nel suo libro San giuda Taddeo e una guarigione dei nostri tempi dedicato a quanto accaduto alla madre dell'autrice.

lunedì 29 agosto 2022

Congratulazioni a Giorgio Marengo

 Le nostre congratulazioni e i migliori auguri a Giorgio Marengo , vescovo missionario in Mongolia, nominato da papa Francesco Cardinale presbitero di San Giuda Taddeo Apostolo , succedendo a Cornelius Sim , venuto a mancare nel maggio dello scorso anno,




Giorgio Marengo

domenica 29 marzo 2020

Una guarigione dei nostri tempi

In questi tempi di malattia segnaliamo volentieri un libro che narra una storia di guarigione legata al nostro santo:

San Giuda Taddeo e una guarigione dei nostri tempi

mercoledì 16 ottobre 2019

Una storia di devozione familiare

E` quella di Taddeo Albo (niente, il nome Giuda proprio non passa...), figura molto importante nel mondo diocesano e del volontariato di Andria, nonchè figlio di uno storico organista e compositore

Qui la loro storia...

venerdì 30 novembre 2018

La speranza che muove i popoli.

Molte sono le storie che si portano dietro le migliaia di persone in cerca di un futuro migliore, che dall'Honduras e da altri paesi centroamericani hanno attraversato il Messico e ora cercano di entrare negli Stati Uniti.

E con sè possono portare pochissimo, solo le cose più preziose, che nel caso del nicaraguense Norvin vuol dire una medaglietta del nostro Santo, che preghiamo lo protegga e accompagni.

Qui il link all'articolo

martedì 17 aprile 2018

Una preghiera per Alfie

Abbiamo parlato tempo fa del povero Charlie Gard, cui purtroppo non è stata lasciata aperta le pur flebilissima speranza che i genitori auspicavano.
Purtroppo non c'è stato nulla da fare anche per il povero Isaiah Haastrup.
Ora in una situazione simile si trova Alfie Evans, affatto da una malattia a cui i medici non sono neppure in grado di dare un nome... e a cui di nuovo la magistratura britannica non vuole  lasciare aperte le pur (va detto) remotissime speranze.
Chiediamo una preghiera per lui 

venerdì 22 dicembre 2017

La storia di una parrocchia

Robert Couto, "Father Bob" ha dedicato buona parte delle sua vita alla parrocchia di St. Jude, a Londonderry, cittadina del New Hampshire (USA), e poco prima di morire ha voluto raccontarne la storia, che comincia in tempi recenti, nel 1946.

Qui trovate l'articolo

martedì 28 novembre 2017

Una storia di speranza, di volontà, di fede e di lotta

Davvero una volontà d'acciaio come il suo cognome, quella di Brendan Steele, informatico di Bozeman (Montana, USA) di origini irlandesi. Quando nel 2010 gli diagnosticarono una grave forma di tumore, gli diedero meno di un anno di aspettativa di vita.
Non si arrese, si sottopose a diverse cure sperimentali, e si liberò di quel primo tumore. Purtroppo nel 2014 il cancro tornò, ma di nuovo Brendan non si è arreso, e sta ancora lottando con l'aiuto della  moglie, dei tre figli e di S.Giuda, cui è particolarmente devoto, tanto da avere il suo nome tatuato su una gamba.

La sua storia è raccontata per esteso qui.

E` attiva anche una raccolta fondi per dare una mano qui.

martedì 31 ottobre 2017

Una storia di baseball

Herb Score (all'anagrafe Herbert Jude Score) è stato un grande lanciatore di baseball americano a cavallo fra gli anni 50 e 60.
Ciò che molti non conoscono è la devozione, sua e della sua famiglia, al santo di cui porta, come secondo, il nome.

E la sua storia è segnata da almeno due occasioni, in cui si trovò in situazioni disperate. La prima, meno nota, a tre anni, quando venne investito da un camion e si ruppe le ossa del bacino,. I medici erano pessimisti sulla possibilità che potesse anche solo riuscire a camminare. Proposero un'operazione piuttosto rischiosa (la chirurgia a quei tempi non era certo ai livelli odierni), ma le sue ossa stavano già guarendo nel modo giusto, e annullarono l'operazione.
La seconda volta è più nota, l'incidente con Gil McDougald, quando una pallina tirata da quest'ultimo lo colpì all'occhio, lasciandolo esanime sul campo. Le sue prime parole, al risveglio, furono "San Giuda, rimani con me"
Anche in questo caso, non solo Score si riprese, ma non riportò neppure danni permanenti.

Potete leggere (in inglese) l'intera storia qui.


lunedì 11 settembre 2017

Una bella testimonianza da Barcellona

Segnaliamo volentieri l'intervista rilasciata ad Aleteia da Meme Alsina, libraia devota del nostro santo che sta affrontando con grande spirito la malattia debilitante che l'ha colpita.

qui trovate il link.

lunedì 12 giugno 2017

Una piccola speranza per Charlie.

Quella di cui parliamo oggi è una situazione disperata, quella del piccolo Charlie Gard, nato in Gran Bretagna con una grave malattia genetica, per la quale non esistono cure consolidate, e i cui genitori vogliono tentare una cura sperimentale negli Stati Uniti.


Purtroppo la sua lotta non è solo contro la terribile malattia, ma anche contro la giustizia Britannica, che vorrebbe l'eutanasia nel suo caso.

A chi passa di qui, chiediamo una preghiera e di dare un'occhiata alle iniziative in corso per salvare il piccolo Charlie:

Lemon Challenge
Il profilo twitter
Un approfondimento dell'Avvenire

Qui il piccolo stringe la medaglietta di San Giuda

Risultati immagini per charlie gard saint jude

EDIT: purtroppo il 28 luglio il piccolo Charlie ha smesso di respirare. Riposa in pace, piccolo angelo.

giovedì 3 novembre 2016

Una bella storia di speranza

Avery Armstrong, un giovanissimo sopravvissuto al cancro, ha deciso di intraprendere una singolare iniziativa per dare conforto ai bambini ricoverari presso l'osperdale che lo ha curato, il St. Jude di Memphis.

Qui trovate la storia