A tutti i nostri lettori gli auguri di una buona festa di San Giuda!
Visualizzazione post con etichetta new. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta new. Mostra tutti i post
domenica 27 ottobre 2024
martedì 1 dicembre 2020
Buon lavoro, cardinale Sim!
Papa Francesco, nel suo ultimo concistoro, ha istituito il titolo cardinalizio di San Giuda Taddeo Apostolo.
Il primo titolare è il cardinale bruneiano Cornelius Sim, a cui vanno le nostre più vive congratulazioni e i migliori auguri per il suo apostolato-
sabato 24 dicembre 2016
giovedì 22 dicembre 2016
Cile: distrutta una chiesa dedicata a San Giuda
A Ercilia, nella regione di Le Aracunia, in Cile, un incendio ha distrutto completamente la chiesa dedicata a San Giuda. La polizia sta ancora indagando, c'è sospetto che l'incendio sia doloso.
Qui trovate l'articolo (in spagnolo)
Qui trovate l'articolo (in spagnolo)
giovedì 3 novembre 2016
Una bella storia di speranza
Avery Armstrong, un giovanissimo sopravvissuto al cancro, ha deciso di intraprendere una singolare iniziativa per dare conforto ai bambini ricoverari presso l'osperdale che lo ha curato, il St. Jude di Memphis.
Qui trovate la storia
Qui trovate la storia
martedì 11 ottobre 2016
Un brutto episodio
Il sito El mañana segnala un brutto episodio di vandalismo a Nuevo Laredo, in Messico. Un uomo, forse ubriaco, ha seriamente danneggiato la cappella di San Giuda.
Qui trovate la notizia (in spagnolo)
Qui trovate la notizia (in spagnolo)
giovedì 11 agosto 2016
L'esorcismo in Penny Dreadful
San Giuda è invocato in una delle scene più forti della prima stagione del telefilm horror Penny Dreadful, quando uno dei protagonisti, Ethan Chandler, sta fronteggiando la tormentata Vanessa Ives.
Proponiamo il pezzo, con l'avvertenza che si tratta di immagini piuttosto forti.
Proponiamo il pezzo, con l'avvertenza che si tratta di immagini piuttosto forti.
mercoledì 22 giugno 2016
Le opere di Ribera

Uno di essi è conservato al Museo del Prado (immagine a destra) ed è datato tra il 1630 e il 1635.

mercoledì 8 giugno 2016
The forgotten saint: il fumetto!

Grazie ad un'iniziativa dei Clarettiani di Chicago, esiste anche quello: un libretto di 16 pagine liberamente scaricabile da questa pagina.
martedì 12 aprile 2016
Taddeide, la cittadella ecumenica
Al nostro santo è dedicata una particolare istituzione a Roma: una Cittadella Ecumenica, ovvero un luogo ricettivo per incontro di preghiere e spiritualità, rivolti a tutti i Cristiani.
Fondata nel 1951 da monsignor Giulio Maria Penitenti, sin un convento francescano da tempo abbandonato.
I motivi della dedicazione sono racconati qui.
Fondata nel 1951 da monsignor Giulio Maria Penitenti, sin un convento francescano da tempo abbandonato.
I motivi della dedicazione sono racconati qui.
mercoledì 23 marzo 2016
Maximon, il reduce
Con l'approssimarsi della Pasqua, in Guatemala, ed in particolare a Santiago Atitlan, è tradizione portare in giro la statua di San Giuda.
Solo che... ecco, probabilmente non si tratta proprio di San Giuda.
Si tratterebbe infatti di Maximon, una figura mitica precolombiana, peraltro dal comportamento non del tutto edificante.
Figura la cui devozione era tuttavia fortissima e che i primi missionari, essendo vani i tentativi di eradicarla, avrebbero reindirizzato verso appunto San Giuda oppure San Simone (anzi, secondo alcuni, rappresenterebbe l'altro Giuda, l'Iscariota).
Una storia se vogliamo simile per certi versi a quella di Brigid in Irlanda.
La storia è raccontata in modo ironico e brillante da Lucyette in questo simpatico blog di cui raccomandiamo una visita.
Trovate anche altri riferimenti nei link qui in calce:
Il santo delle cattive abitudini
Maximon de Santiago
Diario di Viaggio
Solo che... ecco, probabilmente non si tratta proprio di San Giuda.
Si tratterebbe infatti di Maximon, una figura mitica precolombiana, peraltro dal comportamento non del tutto edificante.
Figura la cui devozione era tuttavia fortissima e che i primi missionari, essendo vani i tentativi di eradicarla, avrebbero reindirizzato verso appunto San Giuda oppure San Simone (anzi, secondo alcuni, rappresenterebbe l'altro Giuda, l'Iscariota).
Una storia se vogliamo simile per certi versi a quella di Brigid in Irlanda.
La storia è raccontata in modo ironico e brillante da Lucyette in questo simpatico blog di cui raccomandiamo una visita.
Trovate anche altri riferimenti nei link qui in calce:
Il santo delle cattive abitudini
Maximon de Santiago
Diario di Viaggio
martedì 23 febbraio 2016
Qara Kelisa
Nel descrivere i luoghi di culto dedicati al santo, forse ci stavamo dimenticando il più importante in assoluto:
Qara Kelisa, o Kara Kelise, secondo le varie traslitterazioni.
Si trova in Iran, nella regione dell'Azerbaijan occidentale, ed è luogo di particolare devozione per la chiesa armena, nonchè patrimonio dell'UNESCO.
La tradizione vuole che il monastero sia sorto sul luogo della sepoltura originale del Santo, nel 68 d.C.
L'attuale struttura risale al 1329, dopo che la vecchia era stata distrutta da un incendio pochi anni prima.
Qara Kelisa, o Kara Kelise, secondo le varie traslitterazioni.
Si trova in Iran, nella regione dell'Azerbaijan occidentale, ed è luogo di particolare devozione per la chiesa armena, nonchè patrimonio dell'UNESCO.
La tradizione vuole che il monastero sia sorto sul luogo della sepoltura originale del Santo, nel 68 d.C.
L'attuale struttura risale al 1329, dopo che la vecchia era stata distrutta da un incendio pochi anni prima.
lunedì 8 febbraio 2016
Una preghiera americana
Da questo sito dedicato al santo traduciamo una delle preghiere riportate:
O grandemente santo Apostolo, San Giuda, fedele servitore e amico di Gesù, la Chiesa ti onora e ti invoca universalmente come patrono della speranza.
Si prega di intercedere a nome mio. Fa' uso di quel particolare privilegio dato a te per portare la speranza, conforto e aiuto dove sono più necessari.
Vienimi in assistenza in questo grande bisogno che io possa ricevere la consolazione e l'aiuto del cielo come io lavoro con le mie sfide, in particolare ( qui fare la vostra richiesta ) Io lodo Dio con te e tutti i santi per sempre.
Prometto, benedetto San Giuda, di essere sempre consapevole di questo grande favore, e di onorarti sempre come mio patrono speciale e potente, e di incoraggiare la devozione e la gratitudine a te. Amen.
O grandemente santo Apostolo, San Giuda, fedele servitore e amico di Gesù, la Chiesa ti onora e ti invoca universalmente come patrono della speranza.
Si prega di intercedere a nome mio. Fa' uso di quel particolare privilegio dato a te per portare la speranza, conforto e aiuto dove sono più necessari.
Vienimi in assistenza in questo grande bisogno che io possa ricevere la consolazione e l'aiuto del cielo come io lavoro con le mie sfide, in particolare ( qui fare la vostra richiesta ) Io lodo Dio con te e tutti i santi per sempre.
Prometto, benedetto San Giuda, di essere sempre consapevole di questo grande favore, e di onorarti sempre come mio patrono speciale e potente, e di incoraggiare la devozione e la gratitudine a te. Amen.
venerdì 29 gennaio 2016
La cappella ospedaliera
Mentre nei media l'"Ospedale S. Giuda" sembra essere quasi un classico, in Italia in realtà sembra non esserci alcun ospedale con quel nome.
Tuttavia, è degna di nota la cappelal dedicata al santo nell'ospedale di Lentini (SR).
Qui potete vedere un filmato relativo alla consacrazione.
Tuttavia, è degna di nota la cappelal dedicata al santo nell'ospedale di Lentini (SR).
Qui potete vedere un filmato relativo alla consacrazione.
martedì 19 gennaio 2016
La canzone dei Florence + The Machine
Anche nella musica il nostro santo non è stato oggetto di molte citazioni.
La più famosa è senza dubbio quella del gruppo rock britannico Florence + the machine.
Il testo è semplice ma a suo modo delicato: qui sotto ne riporto una mia traduzione:
Un'altra conversazione senza una meta
Un'altra battaglia che non ho mai vinto
E ogni parte è un perdente
Quindi, chi se ne frega se sono cresciuto?
E sto imparando, così me ne vado
E mentre penso di essere in lutto
Sto cercando di trovare il significato
Che questa perdita lo riveli
Che questa perdita lo riveli
San Giuda, il santo patrono delle cause perse
San Giuda, eravamo persi prima che iniziasse
San Giuda eravamo a letto mentre lei si voltò di scatto verso di noi
San Giuda, forse sono sempre stato più a suo agio nel caos
E io ero sull'isola e tu eri lì
Ma in qualche modo attraverso la tempesta non ho potuto raggiungerti
Oh, San Giuda, in qualche modo sapeva
E lei è venuta a dare la sua benedizione, mentre provocava la devastazione
E non riuscivo a tenere la bocca chiusa, ho appena avuto modo di accennare
Afferrando la vostra attenzione
San Giuda. Jude, il santo patrono delle cause perse
San Giuda, eravamo persi prima che iniziasse
San Giuda eravamo a letto mentre lei si voltò di scatto verso di noi
San Giuda, forse sono sempre stato più a suo agio nel caos
E sto imparando, così me ne vado
E mentre penso di essere in lutto
Sto cercando di trovare il significato
Che questa perdita lo riveli
Che questa perdita lo riveli
La più famosa è senza dubbio quella del gruppo rock britannico Florence + the machine.
Il testo è semplice ma a suo modo delicato: qui sotto ne riporto una mia traduzione:
Un'altra conversazione senza una meta
Un'altra battaglia che non ho mai vinto
E ogni parte è un perdente
Quindi, chi se ne frega se sono cresciuto?
E sto imparando, così me ne vado
E mentre penso di essere in lutto
Sto cercando di trovare il significato
Che questa perdita lo riveli
Che questa perdita lo riveli
San Giuda, il santo patrono delle cause perse
San Giuda, eravamo persi prima che iniziasse
San Giuda eravamo a letto mentre lei si voltò di scatto verso di noi
San Giuda, forse sono sempre stato più a suo agio nel caos
E io ero sull'isola e tu eri lì
Ma in qualche modo attraverso la tempesta non ho potuto raggiungerti
Oh, San Giuda, in qualche modo sapeva
E lei è venuta a dare la sua benedizione, mentre provocava la devastazione
E non riuscivo a tenere la bocca chiusa, ho appena avuto modo di accennare
Afferrando la vostra attenzione
San Giuda. Jude, il santo patrono delle cause perse
San Giuda, eravamo persi prima che iniziasse
San Giuda eravamo a letto mentre lei si voltò di scatto verso di noi
San Giuda, forse sono sempre stato più a suo agio nel caos
E sto imparando, così me ne vado
E mentre penso di essere in lutto
Sto cercando di trovare il significato
Che questa perdita lo riveli
Che questa perdita lo riveli
martedì 12 gennaio 2016
Libri dedicati
Non sono molti i libri in lingua italiana dedicati a San Giuda.
Ne possiamo citare tre di recente edizione:
A questi potremmo aggiungere il libretto Preghiere a san Giuda Taddeo Apostolo. Protettore della purezza e patrono dei casi disperati", edito da Shalom nel 2000.
- San Giuda Taddeo, di Vincenzo Mercante, edito nel 2008 da Edizioni Segno
- San Giuda Taddeo. L'apostolo dei casi impossibili, di Marcello Stanzone, edito nel 2012 da Gribaudo
- San Giuda Taddeo apostolo. Il santo delle cause impossibili, di Marco Signoroni, edito nel 2014 da Velar
giovedì 7 gennaio 2016
La tempesta perfetta
Un paricolare poco noto riuguardo il Santo, è che il suo nome è sttao attribuito ad uno dei più potenti uragani che negli ultimi anni abbiano colpito l'Europa.
L'Europa non è, come si sa, terra di grandi uragani, tuttavia quello del 2013 fu particolarmente violento.
Per chi volesse approfondire, rimando alla pagina di Wikipedia in inglese
martedì 15 dicembre 2015
Sul piccolo schermo
Se al cinema san Giuda non è molto popolare, nel piccolo schermo ha raccolto diverse citazioni.
Ad esempio la serie televisiva Mi benedica padre (Bless Me Father) è ambientata nell'immaginaria parrocchia di San Giuda nella periferia di Londra.
O il film per la TV The Heart of Christmas che ha come teatro delle vicende principali il St Jude Hospital.
O ancora la scuola a lui dedicata è al centro della recente miniserie TV Estudio an la Calle St. Jude.
Ma sono parecchie le citazioni in vari episodi di famose serie TV.
O il film per la TV The Heart of Christmas che ha come teatro delle vicende principali il St Jude Hospital.
O ancora la scuola a lui dedicata è al centro della recente miniserie TV Estudio an la Calle St. Jude.
Ma sono parecchie le citazioni in vari episodi di famose serie TV.
venerdì 4 dicembre 2015
Nel cinema
San Giuda non ha avuto molta fortuna sul grande schermo.
Anche se è fresco fresco un corto che lo vede protagonista, per la regia di Jacopo Fontana. va detto che la storia è del tutto opera di fantasia.
Qui potete trovare la scheda su IMDB.
Curiosamente, altri due film nel recente passato, un corto di Nerina Penzhorn del 2009 e un un lungometraggio del 2000 di John L'Ecuyer condividono il titolo, ma nessuno dei due è legato alla vita o alla figura del Santo.
mercoledì 14 ottobre 2015
Le Parrocchie in Italia
Stando ai dati del sito della CEI, sono soltanto 40 le Parrocchie dedicate a San Giuda.
La diocesi più "ricca" è quella di Como, che ne ha ben tre: a Colorina, Lora e Rodero. Curiosamente, delle 40 parrocchie, ben 38 sono dedicate ai santi "Simone e Giuda apostoli": le uniche eccezioni sono quella di San Giuda Taddeo a Torre Angela (Roma) e la parrocchia di S. Taddeo a Barco-Levico Terme (TN). Quest'ultima porta la dedica a "S. Taddeo" per via del principale benefattore, che portava appunto quel nome.
La diocesi più "ricca" è quella di Como, che ne ha ben tre: a Colorina, Lora e Rodero. Curiosamente, delle 40 parrocchie, ben 38 sono dedicate ai santi "Simone e Giuda apostoli": le uniche eccezioni sono quella di San Giuda Taddeo a Torre Angela (Roma) e la parrocchia di S. Taddeo a Barco-Levico Terme (TN). Quest'ultima porta la dedica a "S. Taddeo" per via del principale benefattore, che portava appunto quel nome.
Iscriviti a:
Post (Atom)