Visualizzazione post con etichetta luoghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luoghi. Mostra tutti i post

venerdì 27 giugno 2025

Un furto sacrilego a Racconigi

 Come già qualche tempo fa vi dobbiamo purtroppo raccontare di un grave furo, avvenuto questa volata presso il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Racconigi (CN). Nella notte tra l'11 e il 12 giugno sono stati trafugati diversi oggetti preziosi, fra cui un reliquiario del nostro santo.



Per maggiori info rimandiamo alla pagina del Corriere di Saluzzo

mercoledì 26 febbraio 2025

La candela fuorilegge

 Abbiamo già citato in passato quanto sia forte la devozione in Messico al nostro santo, e sappiamo che  dal punto di vista politico, la situazione dei messicani , specialmente quelli che vivono negli USA, non è delle migliori.

Non stupisce perciò più di tanto che stiano circolando candele votive "contra la ley" per proteggere i fedeli dalle maglie della legge, ultimamente decisamente troppo oppressiva.

 


Ecco, l'unico problema forse è che San Giuda è anche un protettore dei poliziotti...

un grazie per la segnalazione a Dr. Death & Divinity (@AndrewChesnut1) / X


mercoledì 3 gennaio 2024

una cappella per i malati a Kimbau

 Il 2023 si chiude con una lieta notizia dalla Repubblica democratica del Congo: a Kimbau è stata inaugurata, grazie ai fondi raccolti dall'elemosiniere del papa, una cappella per i malati dell'ospedale, dedicata al nostro santo.



Qui il link all'articolo

venerdì 18 agosto 2023

Grande impegno per il card. Giorgio Marengo

S.Em. Giorgio Marengo, cardinale titolare di S. giuda, è impegnato a fare gli onori di casa per la prima visita di un ponrefice in Mongolia. Dalle sue parole trapela tutto l'entusiasmo del giovane cardinale, al quale mandiamo ovviamente i nostri auguri e le nostre preghiere. Cardeal marengo

lunedì 29 agosto 2022

Congratulazioni a Giorgio Marengo

 Le nostre congratulazioni e i migliori auguri a Giorgio Marengo , vescovo missionario in Mongolia, nominato da papa Francesco Cardinale presbitero di San Giuda Taddeo Apostolo , succedendo a Cornelius Sim , venuto a mancare nel maggio dello scorso anno,




Giorgio Marengo

venerdì 3 novembre 2017

San Judas in Mexico

Avevamo già accennato in alcuni articoli come in Messico vi sia una notevole devozione verso il nostro santo.

Il centro forse più importante da questo punto di vista è la chiesa di San Hipolito, nella capitale, nel quartiere di Cuauhtémoc, che da oltre 300 anni ospita una cappella dedicata a san Giuda, e che è tradizionalmente un punto di ritrovo per i cattolici ai margini della società.

Altri centri in cui la devozione è particolarmente viva sono Michoacán, Toluca de Lerdo, Mexicali e Monterrey.



Per un maggiore approfondimento (in inglese) qui

mercoledì 31 maggio 2017

In crescita la devozione messicana

Nella città messicana di Toluca de Lerdo è viva la devozione a San Giuda,e a quanto pare in aumento, stando almeno all'indagine del quotidiano locale "El Sol de Toluca. " (articolo in spagnolo)

martedì 16 maggio 2017

Verso la GMG 2019


E` arrivata a Panama, nella Chiesa di San Giuda dove sarà conservata, la croce pellegrina per la giornata mondiale della gioventù.
Per l'occasione è stato presentato il logo, realizzato da Ambar Calvo, studentessa ventenne dell'Università di Panama.








mercoledì 19 aprile 2017

Academy

Avevamo già accennato alle università che portano il nome di San Giuda,  e anche ad una importante Scuola.

Aggiorniamo l'elenco con tre istituti che condividono la denominazione Saint Jude's Academy.

Si tratta di:

Un in bocca al lupo a tutti i loro studenti, che hanno un così prezioso patrono.



mercoledì 29 marzo 2017

Un orfanotrofio ugandese

Oggi segnaliamo un'altra istituzione benefica dedicata al nostro santo, creata nel 1987 a Gulu, in Uganda, da Sr Benadetta Akwero, e oggi gestita da missionari comboniani: la St. Jude Childrens's Home.

Si tratta di un grande orfanotrofio ,dedicato soprattutto a ragazzi sieropositivi e a rischio.

Qui potete consultare il sito (muiltilingua, anche se la sezione italiana è ancora incompleta)


giovedì 9 marzo 2017

Una piccola Ghisallo Messicana

E` ben nota la devozione di molti ciclisti cristiani al santuario dalla Madonna del Ghisallo.

Qualcosa del genere in piccolo sta avvenendo pere una chiesa messicana dedicata a San Giuda, come ci racconta questo articolo.

lunedì 30 gennaio 2017

Una scuola primaria d'avanguardia

La parrocchia cattolica di St. Jude of the Lake nel Minnesota (USA) è particolarmente viva e attiva. Fra le sue iniziative spicca la creazione dell'omonima scuola primaria, la St. Jude of the Lake Catholic School, che copre dalla materna al college, con una qualità di di primo piano e programmi particolarmente innovativi.

Non possiamo che plaudere all'efficienza dei fratelli americani.

domenica 25 settembre 2016

Università

A San Giuda sono dedicate diverse istituzioni di formazione.
In particolare, in Brasile vi sono ben due importanti università che portano il suo nome:
A San Paolo ha sede la Universidade São Judas Tadeu, nel quartiere di Mooca.
A Porto Alegre, invece si trova l'Instituição Educacional São Judas Tadeu

Vale la pena citare anche due college, a Manila, nelle Filippine,e uno ad Arusha, in Tanzania

giovedì 4 agosto 2016

Un tempio della musica (oltre che del divino)

Una chiesa degna di nota, dedicata ai Santi Simone e Giuda, si trova nel quartiere di Stare Mesto, il centro storico di Praga.

Si tratta di una chiesa dotata di un notevole organo, usato fra gli altri da Mozart e Haydn.

CC-BY-SA Michal KmínekOggi è utilizzata soprattutto dall'Orchestra Sinfonica di Praga come sede per concerti, ma mantiene anche la sua funzione religiosa.


Qui  e qui potete trovare qualche informazione in più.


mercoledì 22 giugno 2016

Le opere di Ribera

pradoFra gli artisti che hanno dedicato dipinti a San Giuda, giova ricordare Josè de Ribera, detto anche Spagnoletto, che lo ha ritratto in almeno due quadri importanti:
Uno di essi è conservato al Museo del Prado (immagine a destra) ed è datato tra il 1630 e il 1635.








L'altro è conservato al Museèe de Beaux Arts di Rennes (immagine a sinistra).













mercoledì 18 maggio 2016

La statua di Ponte Carlo

Ponte Carlo è uno dei maggiori monumenti di Praga, ed è adornato con 30 statue di santi. Particolarmente bella è quella dedicata a San Giuda, opera del 1708 dello scultore ceco Jan Oldřich Mayer


Di Zp - Originally from cs.wikipedia; description page is/was here.2006-07-31 19:43 Zp 1000×1500×8 (416515 bytes) Sousoší Svatého Judy Tadeáše na Karlově mostě autor:Zp, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1387109

martedì 12 aprile 2016

Taddeide, la cittadella ecumenica

Al nostro santo è dedicata una particolare istituzione a Roma: una Cittadella Ecumenica, ovvero un luogo ricettivo per incontro di preghiere e spiritualità, rivolti a tutti i Cristiani.
Fondata nel 1951 da monsignor Giulio Maria Penitenti, sin un convento francescano da tempo abbandonato.
I motivi della dedicazione sono racconati qui.

lunedì 4 aprile 2016

Link: Sulle orme di San Giuda

Linkiamo volentieri un articolo del blog GoodFreeJourney, dedicato ai luoghi di culto del nostro santo:

Sulle orme di San Giuda Taddeo



martedì 23 febbraio 2016

Qara Kelisa

Nel descrivere i luoghi di culto dedicati al santo, forse ci stavamo dimenticando il più importante in assoluto:

Qara Kelisa, o Kara Kelise, secondo le varie traslitterazioni.

Si trova in Iran, nella regione dell'Azerbaijan occidentale, ed è luogo di particolare devozione per la chiesa armena, nonchè patrimonio dell'UNESCO.

La tradizione vuole che il monastero sia sorto sul luogo della sepoltura originale del Santo, nel 68 d.C.

L'attuale struttura risale al 1329, dopo che la vecchia era stata distrutta da un incendio pochi anni prima.

 CC-BY-SA Armenica.org


lunedì 22 febbraio 2016

La cappella di New Orleans

Proseguiamo la carrellata di luoghi di venerazione, e restiamo in America, per la precisione a New Orleans, in cui un'importante cappella dedicata a San Giuda si trova all'interno del santuario di Nostra Signora di Guadalupe (altra devozione fortissima nel continente americano).

Gestito dai padri Oblati di Maria Immacolata, a San Giuda è dedicato il centro comunitario.

Qui il sito del centro, per chi volesse approfondire.